Per il bando dipendenti Italia 2023, Fondazione Marcegaglia Onlus ha stanziato 60 borse di studio ALLA MEMORIA DI STENO E MIRA MARCEGAGLIA per un valore complessivo di 40.000 euro. In particolare:
40 borse di studio dal valore di 500 euro l’una a favore di studenti iscritti o appena diplomati alla scuola secondaria di secondo grado (liceo, istituto tecnico, istituto professionale) di cui 5 per gli studenti in possesso di Certificazione di DSA (Disturbo Specifico dell’Apprendimento) in corso di validità.
20 borse di studio dal valore di 1.000 euro l’una a favore di studenti iscritti all’ università.
Con il presente bando Fondazione Marcegaglia Onlus intende offrire 60 borse di studio in memoria dei propri fondatori Steno e Mira Marcegaglia:
- 40 borse di studio dal valore di 500 euro l’una a favore di studenti iscritti alla scuola secondaria di secondo grado (liceo, istituto tecnico, istituto professionale) di cui 5 per gli studenti in possesso di Certificazione di DSA (Disturbo Specifico dell’Apprendimento);
- 20 borse di studio dal valore di 1.000 euro l’una a favore di studenti iscritti all’ università.
Possono concorrere all’assegnazione delle Borse di Studio solo i figli di dipendenti Marcegaglia in possesso dei requisiti di merito previsti dal bando. Prima di procedere alla compilazione del modulo vi invitiamo a leggere il testo del bando disponibile nella colonna a destra.
Compila il riquadro con le informazioni relative al tuo percorso di studi e non dimenticare di allegare i documenti necessari ad attestarlo.
E' necessario caricare uno o più certificati (o dichiarazioni sostitutive di certificazione) che attestino a seconda del richiedente e suo livello di studi: data di iscrizione alla scuola di secondo grado, data di immatricolazione, nome del corso di studio e denominazione dell’Università, elenco degli esami sostenuti e regolarmente verbalizzati, media pesata relativa agli esami sostenuti e regolarmente verbalizzati, regolare frequenza all’attuale corso di studi.