Grazie a Teach For Italy, Silvia ha ampliato il suo orizzonte, dalle connessioni con gli e le altre Fellow in tutta Italia, alla possibilità di confrontarsi con realtà internazionali.
NOTIZIE
Grazie a Teach For Italy, Silvia ha ampliato il suo orizzonte, dalle connessioni con gli e le altre Fellow in tutta Italia, alla possibilità di confrontarsi con realtà internazionali.
Quando Giulia Fontana ha scelto di candidarsi alla Fellowship di Teach For Italy lo ha fatto spinta dal desiderio di trasformare le esperienze vissute in aula in qualcosa di più grande.
Dal 28 giugno al 5 luglio 2025, le referenti della Fondazione hanno visitato i progetti nel Distretto di Bugesera per monitorare l’andamento del Piano Strategico 2023-27.
460 giovani, tra ragazzi e ragazze, hanno partecipato alla prima cerimonia ufficiale di graduation organizzata a Rilima per celebrare il completamento dei loro percorsi formativi.
Carolina Toso Marcegaglia, presidente della Fondazione: “Orgogliosi del percorso fatto e pronti a raccogliere le sfide del futuro.”
Il progetto vuole generare empowerment sociale ed economico per le beneficiarie, supportandone l’inclusione sociale attraverso l’inserimento nel mercato del lavoro.
Un intervento a fianco delle donne indiane pensato per ripartire e costruire un futuro migliore attraverso strumenti pratici e sostenibili.
Atelier Bebrél, progetto della Fondazione Punto Missione, si afferma come presidio di innovazione sociale e rigenerazione femminile.
Lo scorso mese di maggio una delegazione di Fondazione Marcegaglia è stata accolta da Solidarité Femmes 13, l’associazione francese attiva dal 1976, impegnata nella lotta contro ogni forma di violenza di genere.
Il contrasto alla violenza di genere lavora su diversi piani e dal 2018 la città di Carrara ha uno strumento in più: il Progetto Uomini Responsabili.
Attraverso il progetto microcredito, la Fondazione sostiene lo sviluppo dell’imprenditorialità locale nelle comunità rurali del Ruanda, in particolare nei settori di Rilima, Shyara e Nyarugenge.
Oggi Marie Claire è un’agente Mobile Money di successo. La sua caparbietà, sostenuta da Fondazione Marcegaglia, le permette oggi di occuparsi dei suoi due figli.
Anche quest’anno con la primavera torna la Fondazione Marcegaglia Golf Cup e gli appuntamenti si moltiplicano.
La partecipazione alla fase 2 del progetto Green Rooms è la possibilità che può garantire la sussistenza di interi nuclei familiari.
Il progetto Green Rooms è stata l’opportunità per persone come Islam Bibi di apprendere le competenze necessarie a cambiare la propria situazione di vita
Il prossimo 12 aprile moda e solidarietà si incontrano per una serata speciale nella cornice di Palazzo D’Arco a Mantova.
A seguito dell’inizio delle attività produttive dell’azienda Marcegaglia a Fos-sur-Mer, la Fondazione ha deciso di dedicare il suo impegno sociale a favore dei giovani e delle donne anche su questo territorio.
Dal 21 al 24 gennaio, il National Child Development Agency, Fondazione Marcegaglia era presente all’evento e ha condiviso con gli altri enti i risultati raggiunti dal 2019 ad oggi.
La presenza dei fellow Teach for Italy ha un impatto positivo e tangibile sullo sviluppo delle competenze personali e cognitive degli studenti
Semia Fondo delle Donne è il primo “fondo femminista italiano”, nato nel 2023 grazie al sostegno di importanti fondazioni europee ed internazionali, tra cui anche Fondazione Marcegaglia.
È questo il risultato finale dello Shop solidale di Mantova, che come ogni anno segna un momento importante della campagna di raccolta fondi natalizia promossa da Fondazione Marcegaglia.
Apprezzo moltissimo la cura e il supporto che viene dai nostri formatori, che hanno contribuito a rafforzare la mia autostima.
Ecco i vincitori del bando dedicato ai figli dei dipendenti Marcegaglia che frequentano le scuole superiori o l’università.
L’appuntamento con la solidarietà si rinnova anche per quest’anno con il temporary shop Un dono per Natale.
Lo scorso 16 ottobre si è tenuta la cena di Gala “Women: imagining a different future” presso la storica sede di Banco BPM a Milano.
Ricevere una borsa di studio mi ha fatto sentire soddisfatta di me stessa, dei risultati raggiunti e mi ha permesso di proseguire il percorso con ancora più carica e determinazione.
Ricevere una borsa di studio mi ha fatto sentire soddisfatta di me stessa, dei risultati raggiunti e mi ha permesso di proseguire il percorso con ancora più carica e determinazione.
Grazie a questo supporto finanziario ho potuto concentrarmi appieno sugli studi, senza dovermi preoccupare delle difficoltà economiche che avrebbero potuto distogliermi dai miei obiettivi.
Ricevere una borsa di studio mi ha fatto sentire soddisfatta di me stessa, dei risultati raggiunti e mi ha permesso di proseguire il percorso con ancora più carica e determinazione.