Contattaci Via e-mail
Chiamaci 02 7755390
Iscriviti alla newsletter
Dona ora

Fondazione Marcegaglia pubblica il Bilancio Sociale 2024

Carolina Toso Marcegaglia, presidente della Fondazione: “Orgogliosi del percorso fatto e pronti a raccogliere le sfide del futuro.

Numeri, progetti, storie: il Bilancio Sociale 2024 di Fondazione Marcegaglia è molto più di un documento contabile. È il racconto concreto dell’impatto che la Fondazione, nata il 14 luglio del 2010 per volontà della famiglia di imprenditori mantovani Marcegaglia, continua a generare grazie al sostegno di volontari, donatori e aziende partner.

6.077 beneficiari diretti in 17 progetti attivi in 4 Paesi (Italia; Ruanda; Pakistan ed Afganistan), 103 borse di studio donate, 108 ore di formazione erogate nei centri antiviolenza, 321 donne coinvolte in percorsi di formazione professionalizzante, 513 studenti formati su temi di parità di genere ed inclusione, 997.234mila euro raccolti da donazioni di aziende e di soggetti privati: questi alcuni dei dati salienti del Bilancio Sociale 2024.

Ogni numero del nostro Bilancio corrisponde a una storia, a un volto, a un cambiamento concreto”, afferma Carolina Toso Marcegaglia, presidente della Fondazione.Rendicontare ciò che facciamo è un atto di trasparenza e di corresponsabilità: ancora di più in questo 2025 che celebriamo i nostri 15 anni di attività. Siamo orgogliosi del percorso fatto e siamo pronti a raccogliere le sfide del futuro, continuando a credere che costruire alleanze sia la chiave per affrontare anche i contesti più complessi e generare un impatto reale sulla vita delle persone. In questi 15 anni sono stati tanti i progetti realizzati in Italia e nel mondo: contro la violenza di genere, la malnutrizione, per l’empowerment femminile, la formazione, l’inclusione, lo sviluppo sostenibile. Da domani, il nostro viaggio continua, con la stessa passione e visione di sempre”.