Il ruolo del tuo 5×1000 nella solidarietà attiva
Nel nostro quotidiano sentiamo spesso parlare di “solidarietà”, ma raramente ci soffermiamo su cosa significhi davvero. E ancora più raramente ci chiediamo: che differenza c’è tra una solidarietà passiva e una solidarietà attiva?
Alla Fondazione Marcegaglia, crediamo che il cuore del cambiamento sociale sia proprio in questo passaggio: dalla semplice sensibilità alla partecipazione concreta.
Solidarietà attiva: un impegno che diventa azione
Essere solidali non significa solo “essere d’accordo” con una causa giusta, ma scegliere di esserci, anche con un piccolo gesto. La solidarietà attiva è:
- ascoltare, capire e agire
- non fermarsi all’intenzione, ma generare impatto
- non delegare, ma partecipare
È il contrario dell’indifferenza. E il suo motore è la consapevolezza che ognuno può fare la propria parte.
Il 5×1000 è uno degli strumenti più semplici (e potenti) di solidarietà attiva
Destinare il 5×1000 alla Fondazione Marcegaglia è un atto di solidarietà attiva e responsabile. Non costa nulla, ma ha un impatto reale:
- Offre formazione e lavoro a donne fragili
- Sostiene progetti educativi per bambini e ragazzi in contesti difficili
- Garantisce autonomia e dignità a chi cerca di ricominciare
Nel 2024, grazie anche al 5×1000, la Fondazione ha potuto accompagnare oltre 6.000 beneficiari in percorsi di crescita, protezione, autonomia. Dietro questi numeri ci sono scelte consapevoli. Come la tua.
Non si è solidali da soli
La solidarietà attiva è anche condivisione, alleanza, rete. Per questo alla Fondazione Marcegaglia:
- lavoriamo fianco a fianco con enti locali e organizzazioni sociali
- ascoltiamo le esigenze dei territori
- ci impegniamo a rendere conto del nostro operato con trasparenza
Ogni progetto è costruito insieme. E ogni firma è parte di questo insieme.
Scegliere è partecipare
Quando firmi per il 5×1000, decidi che il tuo contributo non resterà nel calderone fiscale indistinto, ma prenderà una direzione precisa, tracciabile, umana. Firma e diventa parte di una comunità che non resta a guardare.
Codice fiscale Fondazione Marcegaglia: 97562250155.
Perché “solidarietà attiva” non è uno slogan, ma una responsabilità
In un tempo in cui l’ingiustizia sociale, la solitudine e la fragilità sembrano crescere, la solidarietà attiva è una risposta concreta, quotidiana, necessaria. Scegliere di esserci – anche con una firma – è già un modo per cambiare le cose.
Con un gesto semplice puoi sostenere percorsi di autonomia e inclusione: sostieni Fondazione Marcegaglia con il 5×1000.