Contattaci Via e-mail
Chiamaci 02 7755390
Iscriviti alla newsletter
Dona ora

Finanziare il futuro

Attraverso il progetto microcredito, la Fondazione sostiene lo sviluppo dell’imprenditorialità locale nelle comunità rurali del Ruanda, in particolare nei settori di Rilima, Shyara e Nyarugenge.

Come avviene l’erogazione del prestito?

Il sostegno avviene tramite l’erogazione di prestiti a tasso zero concessi a gruppi organizzati in VSLA (Village Savings and Loan Associations), ovvero associazioni di risparmio e credito nate all’interno delle comunità locali per favorire l’accesso a servizi finanziari informali e mutualistici.
La scelta di collaborare con i gruppi VSLA (dal 2022) si basa sull’elevato grado di co-responsabilizzazione che questo modello favorisce.

Qual è il ruolo del gruppo e della comunità in un’azione di microcredito?

Il prestito concesso dalla Fondazione viene gestito in modo collettivo: è il gruppo stesso, dopo aver valutato la validità delle idee imprenditoriali proposte dai propri membri, a decidere la distribuzione interna delle risorse. Il monitoraggio del rimborso avviene grazie all’azione di un comitato interno, eletto dai partecipanti stessi, che assicura trasparenza e partecipazione condivisa.

Quali sono le dimensioni dei gruppi VSLA e che importi possono erogare?

Le dimensioni dei gruppi e le esigenze specifiche dei beneficiari possono variare: di conseguenza, anche l’importo del prestito concesso dalla Fondazione si adatta di volta in volta, oscillando tra 1 e 5 milioni di franchi ruandesi (circa 750–3.800 euro).

Per i gruppi che si dimostrano particolarmente efficaci nel raggiungimento degli obiettivi condivisi, la Fondazione offre la possibilità di ricevere ulteriori finanziamenti, con importi crescenti, favorendo l’accesso a strumenti finanziari flessibili e progressivi, capaci di generare un impatto economico e sociale durevole.

Quali sono i risultati in termini di progetti e beneficiari finanziati nell’ultimo anno?

Nel 2024, il progetto ha sostenuto 9 gruppi VSLA, per un totale di 182 beneficiari. Dall’inizio dell’anno in corso, sono stati sostenuti 4 gruppi, di cui 2 di nuova costituzione (composti interamente da donne) e 2 già beneficiari in passato, a conferma della continuità e dell’approccio evolutivo del programma.

Sostieni anche tu il microcredito. Partecipa alla prossima Gara di Golf.

Leggi la storia di Marie Claire